Da essa è possibile ammirare panorami mozzafiato.
Come al solito, suggeriamo tre diversi itinerari,
uno facile, uno di media difficoltà ed un terzo più impegnativo.
ITINERARIO FACILE
Consideriamo facile un itinerario di 8-10 Km, con un dislivello di circa 400 mt, che richiede tempi di percorrenza tra le 3 e le 5 ore a seconda delle caratteristiche di chi lo affronta.
Quello suggerito è parte dal Valico di Chiunzi (o, ancora meglio, dalla località Chiancolelle) e giunge fino alla Vetta Nord. Percorso Va percorso Detto itineraio, percorso all'andata Persorso Detto itinerario, seguen, dallA LOCALITà cHIANCOLELLE) e Cxl'itinerario il impegna formuliamo tre diverse propsote, una In ogni caso, nel punto di passaggio dalla vetta sud a quella aE DI UN E , intervallata da alli, poi, eIl trek in questo luogo Come per tutti i trek consigliati da presente blog, formuliamo una triplice proposta.
Trek facile
Il modo più semplice per visitare il Monte Finestra è partire da Chiunzi o, per chi è munito di auto, dalla Chiancolella, seguire il sentiero CAI 300 fino ad arrivare alla vetta nord (m. 1148) facendo poi ritorno al punto di partenza seguendo all'incontrario il medesimo sentiero percorso all'andata.
In tal modo si percorre una distanza complessiva di circa ....... km (4 in meno se si parte dalla Chiancolella), con un dislivello in salita di circa .............. I tempi di percorrenza possono variare dalle 4 alle 6 ore.
https://plus.google.com/photos/104727469490411218390/albums/6099273667296154561
Nessun commento:
Posta un commento